
Quattordici persone sono state frustate mercoledì su ordine di un tribunale afghano dopo essere state giudicate colpevoli di "crimini morali" e furto, ha detto un funzionario provinciale.
Queste fustigazioni, inflitte a tre donne e undici uomini, sono le prime ad essere confermate da allora Il leader supremo talebano Hibatullah Akhundzada a metà novembre ha ordinato ai giudici di applicare tutti gli aspetti della Sharia (Legge islamica), comprese le punizioni corporali per atti considerati più gravi dalla legge islamica.
Qazi Rafiullah Samim, capo dell'informazione e della cultura nella provincia orientale di Logar, ha detto ad AFP che le frustate non erano state consegnate pubblicamente.
"Il numero massimo di frustate per persona era di 39", ha detto.
Il 13 novembre, Hibatullah Akhundzada ha ordinato ai giudici di applicare tutti gli aspetti della legge islamica, comprese le esecuzioni pubbliche, la lapidazione e l'amputazione degli arti per i ladri.
“Esamina attentamente le schede di ladri, sequestratori e sediziosi”. Per “questi fascicoli in cui sono state soddisfatte tutte le condizioni della sharia (…) siete obbligati ad applicare” tutte le sanzioni previste, ha twittato il portavoce talebano, citando Akhundzada.
I social media sono stati inondati per più di un anno di video e foto di combattenti talebani che infliggono fustigazioni di strada a persone accusate di vari reati.
Ci sono anche segnalazioni di fustigazioni per adulterio nelle zone rurali dopo la preghiera del venerdì, ma è difficile verificarlo in modo indipendente.
Il leader supremo dei talebani Akhundzada, che non è stato filmato o fotografato in pubblico da quando i talebani sono tornati al potere nell'agosto 2021, governa il Paese per decreto da Kandahar (sud), culla del movimento islamista fondamentalista.
Durante il loro primo governo (1996-2001), i talebani inflissero regolarmente punizioni in pubblico, tra cui fustigazioni ed esecuzioni nello stadio nazionale.
Cristiani afghani in pericolo
La presa del potere da parte dei talebani nell'agosto 2021 acha portato il paese al 1re piazza delIndice globale della persecuzione dei cristiani 2022 dell'ONG Portes Ouvertes. CStanco 2° dal 2018, l'Afghanistan ha visto esplodere il livello di violenza contro i cristiani con l'arrivo dei talebani.
come evidenziato Open House, l'annuncio dell'applicazione letterale della sharia è una notizia terribile "per tutti coloro che non sono d'accordo con l'ideologia dei talebani". Ricordiamo che, secondo “i leader talebani, non ci sono 'cristiani' in Afghanistan: qualsiasi credente non musulmano è considerato un apostata dall'islam”. L'organizzazione precisa che nella Sharia “l'abbandono dell'Islam è punibile con la morte”.
In questo drammatico contesto, si lancia Portes Ouvertes un invito alla preghiera per i cristiani afghani, tutti i giorni fino alla fine di novembre.
Camille Westphal Perrier (con AFP)