I sopravvissuti alla strage di Owo testimoniano: “Non so come faccio a essere ancora vivo. C'erano cadaveri ovunque"

«Vedi, quella è la sua scarpa lì sul pavimento. Quello è il suo sangue lì. Oh no ! Devo lasciare questo posto adesso. Mi si spezza il cuore. Lasciami andare a casa e confortare i restanti membri della mia famiglia. »
Amake Okoye è un giornalista. Dopo il massacro nella chiesa di San Francesco a Owo, si recò nella chiesa di San Francesco dove morirono 22 persone dopo la messa della domenica di Pentecoste. Ha potuto ascoltare le testimonianze dei sopravvissuti. Tutti testimoniano l'orrore assoluto.
Amake Okoye inizia incontrando una madre che ha appena perso suo figlio. Dopo aver descritto le ferite mortali inflittele, questa madre piange.
«Vedi, quella è la sua scarpa lì sul pavimento. Quello è il suo sangue lì. Oh no ! Devo lasciare questo posto adesso. Mi si spezza il cuore. Lasciami andare a casa e confortare i restanti membri della mia famiglia. »
Poi il giornalista incontra un vicino, che testimonia di corpi carbonizzati e mutilati. Un parrocchiano è riuscito a scappare. Non sa perché, ma l'assassino lo ha risparmiato.
“Sono corso fuori e ho cercato di scappare attraverso la recinzione. Un ragazzo era davanti a me. Aveva già scavalcato la recinzione ma il tiratore gli ha sparato immediatamente. È morto sul colpo. C'era un'altra bambina in piedi di fronte a me, l'assassino ha ucciso anche lei. Ho pensato che fosse il mio turno di morire. Ma lui mi ha semplicemente guardato e mi ha chiesto di scavalcare la recinzione. Io ero spaventato. Pensavo che avrebbe ucciso anche me. Ma mi ha lasciato. Non potevo crederci. Quando ho saltato, mi sono rotto le gambe. Non sapevo nemmeno che mi avessero le gambe rotte. Corsi fuori dalla chiesa e iniziai a raccontare alla gente per strada cosa stava succedendo nella chiesa. Non so perché mi ha risparmiato la vita. Ma non tornerò più in questa chiesa. »
Un altro cristiano è riuscito a nascondersi sotto una panchina.
"C'era sangue dappertutto. Ero spaventato e confuso. Mi sdraio sotto la panchina. Poi ho visto l'uomo che trasportava un AK47. Indossava anche qualcos'altro. Lo raccolse e lo lasciò cadere sull'altare. Egli corse. Quando raggiunse il punto in cui giacevamo, la cosa esplose. Non so come faccio a essere ancora vivo. C'erano cadaveri dappertutto. Tutto era buio e pieno di fumo. »
Stefano Rasche è Senior Fellow for International Religious Freedom Policy presso il Religious Freedom Institute. Parlando del massacro, afferma che "ora è chiaro che questa cultura dell'impunità che è cresciuta negli ultimi anni è ormai fuori controllo" in Nigeria.
Denuncia la rimozione della Nigeria dall'elenco di Paesi di particolare interesse dal governo Biden.
“Una cosa che è ampiamente chiara è il totale fallimento dell'attuale governo nigeriano nel proteggere il suo popolo e soprattutto i suoi cristiani dalla violenza. Alla luce di questi attacchi, che certamente continueranno ora, la decisione dell'amministrazione Biden alla fine dello scorso anno di rimuovere la Nigeria dall'elenco degli Stati Uniti dei paesi di particolare preoccupazione per le violenze e le persecuzioni che colpiscono la libertà religiosa, sembra ben al di là del mero errore. I cristiani nigeriani erano profondamente scoraggiati quando la decisione fu annunciata all'epoca dal segretario Blinken, e ora ci sono sicuramente molte voci che indicano questa decisione come un fattore specifico che contribuisce all'escalation delle violenze contro i cristiani. »
MC