
Durante gli scavi in un'antica sinagoga in Israele, gli archeologi hanno scoperto mosaici di quasi 1600 anni raffiguranti due eroine bibliche, Debora e Jael, presenti nel Libro dei Giudici.
Ai primi di luglio gli studenti di archeologia delUniversità della Carolina del Nord (UNC) negli Stati Uniti, ha annunciato di aver scoperto un mosaico nell'antica sinagoga di Huqoq in Israele, che rappresenta due donne della Bibbia, Deborah e Jael (o Yael).
Questi mosaici, di quasi 1600 anni, sono stati scoperti nell'ambito dell'Huqoq Excavation Project, che quest'estate ha ripreso la sua decima stagione di scavi, dopo una pausa di due anni a causa della pandemia.
Un team di specialisti e studenti guidato da Jodi Magness, Kenan Distinguished Professor di studi religiosi al College, è recentemente tornato nella Bassa Galilea israeliana per continuare a portare alla luce mosaici di quasi 1,600 anni nella decima stagione di questo scavo. ⬇️ https://t.co/D70wCMPdmW pic.twitter.com/NzO70ZVMWM
— UNC College of Arts and Sciences (@unccollege) Luglio 11, 2022
"È estremamente raro", ha detto Jodi Magness, archeologa e professoressa di religione all'UNC Religione News Service. "Non conosco nessun'altra rappresentazione antica di queste eroine", ha aggiunto.
Il quarto capitolo del Libro dei Giudici racconta la storia di Debora, giudice e profeta che conquistò l'esercito cananeo insieme al generale israelita Barak. Jael è un'eroina biblica che appare anche nel libro dei Giudici. Secondo la Bibbia, uccise Sisera, il capo dell'esercito cananeo per liberare le tribù d'Israele dal re Iabin.
Il mosaico appena scoperto è diviso in tre sezioni, una con Debora seduta sotto una palma che guarda Barak, una seconda con quella che sembra essere Sisera e una terza in cui si vede Jael uccidere Sisera con un picchetto.
Secondo Jodi Magness, è impossibile sapere perché questa rara immagine sia presente nella sinagoga, ma ha indicato che sul sito sono stati scoperti ulteriori mosaici che rappresentano altri eventi del Libro dei Giudici. Inoltre, secondo il comunicato dell'Università, la vicenda delle due eroine bibliche potrebbe essere avvenuta nella stessa regione geografica di Huqoq, il che potrebbe spiegare la presenza del mosaico nel luogo di culto.
Camille Westphal Perrier