
"È un grido della nostra gente per i fratelli e le sorelle che soffrono nelle zone rurali. (...) Non c'è altra speranza per noi che gridare a Dio per salvarci, ed è un grido forte. "
Il 19 febbraio, migliaia di cristiani si sono riuniti a Nuova Delhi per manifestare contro i crescenti crimini d'odio e la discriminazione nei loro confronti.
Cristiani che protestano domenica scorsa a New Delhi contro diversi attacchi ai cristiani e alle loro Chiese in diversi stati dell'India.@fiacona @Elon Musk @bbc @BBCBreaking @cnnbrk @Al Jazeera @AP @custode @latimes pic.twitter.com/1T1Yahd5JS
— Mannil Mathai Abraham (@MathaiMannil) 20 Febbraio 2023
Provenienti da quasi 80 congregazioni, hanno condiviso in particolare la loro particolare preoccupazione per i cristiani che vivono in Stati che hanno adottato leggi anti-conversione.
Oggi c'è stata una grande protesta pacifica dei Sacerdoti, delle suore e dei Fedeli a #JantarMantar a Delhi. V I cristiani sono sempre per la pace e l'unità. Questo è ciò che V ho imparato dal nostro Maestro Gesù Cristo. Continueremo a servire il nostro paese. Fermare gli attacchi #cristiani. pic.twitter.com/Xi9b9tOUoM
— Ambrogio D (@Ambrosedivya) 19 Febbraio 2023
John Dayal, giornalista e attivista per i diritti umani, è intervenuto sul posto. Le sue osservazioni sono state riprese dai media The Wire. "L'apparato statale ci ha tradito e chiediamo al governo di prendere atto degli attacchi mirati alla comunità cristiana in diversi Stati, tra cui Karnataka, Chhattisgarh, Jharkhand e Uttar Pradesh".
Secondo un recente rapporto dello United Christian Forum (UCF), la violenza contro i cristiani è aumentata del 400% tra il 2014 e il 2022. Nel 74 sono stati avviati 2022 procedimenti contro i cristiani, di cui solo 56 nell'Uttar Pradesh. Nel 2022, UCF ha registrato 598 episodi di crimini d'odio, tra cui intimidazioni, attacchi di massa, assalti brutali, vandalismo e chiusure di chiese, violenza sessuale, ostracismo sociale, negazione della sepoltura e false segnalazioni ai sensi delle draconiane leggi anti-conversione.
Suor Anastasia Gill, ex membro della Commissione provinciale per le minoranze statali di Delhi, ha parlato con UCA News degli sforzi collettivi per una crescita inclusiva.
"Il nostro primo ministro parla di 'sabka saath, sabka vikas' [sforzi collettivi per una crescita inclusiva], ma cosa sta succedendo alla comunità cristiana nel Paese?..., la crescente incidenza della violenza contro i cristiani è una situazione spiacevole".
Parlando a Christianity Today, il sacerdote della Chiesa siro-ortodossa malankarese di Delhi, Youhanon Mar Demetrios, ha invitato il governo a proteggere i cristiani e le loro istituzioni.
“Questa manifestazione ha essenzialmente lo scopo di richiamare l'attenzione del governo sulla crescente violenza contro i cristiani e le nostre istituzioni. Questi attacchi sono senza motivo né fondamento. Chiediamo quindi al governo di chiedere come sarà garantita la protezione dei cristiani e delle loro istituzioni. . Non stiamo chiedendo niente fuori dall'ordinario."
“È un grido della nostra gente per i fratelli e le sorelle che soffrono nelle aree rurali”, afferma Abraham Mathew del Consiglio nazionale delle chiese in India, “Hanno il diritto di credere nel loro Dio, ma è limitato. altra speranza per noi che gridare a Dio perché ci salvi, ed è un grido forte».
MC