Da medico a ministro della salute della sua provincia nella RDC: la storia di un socio dell'associazione di solidarietà cristiana La Gerbe

L'associazione La Gerbe lavora con partner sul campo all'estero. Nella Repubblica Democratica del Congo, collabora con l'associazione Le Cœur de Compassion, il cui presidente è stato appena nominato ministro della salute nella sua provincia, Sankuru.
Questo mese di luglio è stato particolarmente significativo per il nostro corrispondente congolese, il dottor Tony Elonge: è stato nominato Ministro provinciale della Salute dal nuovo governatore di Sankuru, Jules Lodi Emondo.
Tony ha accettato questa sollecitazione con la determinazione di continuare a fare la differenza per la gente di Sankuru. La notizia della sua nomina è stata accolta con grande entusiasmo dai Sankurois che, già da 10 anni, hanno notato che Tony è soprattutto al servizio dei suoi concittadini.
Infatti, dall'autorizzazione all'esercizio dell'associazione Le Cœur de Compassion nel 2012, il medico ha istituito una scuola secondaria, un orfanotrofio, un ospedale e un istituto tecnico superiore. Senza risorse oltre alle sue capacità di ginecologo e leader, Tony sapeva come circondarsi di vari partner per raccogliere la sfida dello sviluppo della sua provincia.
Ora che è ministro, tutti gli occhi sono puntati più che mai su di lui per continuare a migliorare l'accesso alla salute nel suo territorio. Ad agosto un'epidemia di colera ha colpito il sud della provincia, costituendo la prima emergenza sanitaria da quando è entrato in carica.
Michele Paita, capo della divisione Solidarietà Internazionale
L'associazione La Gerbe è un membro del collettivo ASAH.