Con la siccità è iniziata la guerra dell'acqua

shutterstock_1706181325.jpg

Furti d'acqua, campi irrigati nonostante i divieti, piscine private difficili da controllare... La mancanza d'acqua, da tempo considerata una risorsa inesauribile in Francia, acuisce le tensioni.

"Quest'anno è davvero eccezionale", osserva uno specialista del settore idrico che ha chiesto l'anonimato. Nel sud-est della Francia dove opera, i conflitti per l'acqua non sono nuovi. Ma "oggi, è esacerbato", dice.

A metà luglio sono stati sottratti 400 m3 di acqua destinata alla lotta antincendio da un bacino di ritenzione dell'Ardèche, dipartimento in “vigilanza rafforzata” siccità.

Il colpevole ? Un vicino club di motocross, venuto a pomparlo "per fornire la (sua) riserva antincendio e la sicurezza del parcheggio come parte dell'organizzazione di un festival", ha spiegato all'AFP il suo vicepresidente, Roger Kappel.

"Quest'acqua per me è un bene pubblico", si giustifica. "Riconosciamo che non avevamo davvero il diritto di farlo" e l'acqua è stata restituita.

"È la prima volta che ci capita", assicura il presidente della Comunità dei comuni del Bassin d'Aubenas, Max Tourvieilhe. "E' pericoloso (...) da mesi non cade una goccia d'acqua, il prefetto ci chiede di ridurre i consumi idrici (...) e poi possiamo recuperare 400 m3 di acqua per uso privato? No, non è possibile! tuona.

In Charente-Maritime, alcuni agricoltori irrigano i loro raccolti, ignorando i limiti, protesta l'ONG France Nature Environnement (FNE).

"Una minoranza di agricoltori viola gli ordini di divieto di irrigazione e mette in pericolo una risorsa preziosa, un bene comune, l'acqua", denuncia, basandosi su una lettera dell'associazione degli irrigatori del Poitou-Charentes.

Giocare il gioco

La Francia metropolitana sta vivendo una siccità storica, segno del cambiamento climatico. A luglio sono caduti solo 9,7 millimetri di pioggia, un deficit di precipitazioni di circa l'84% rispetto alla norma per il periodo 1991-2020, secondo Météo-France.

"Scopriamo che quest'acqua che pensavamo inesauribile è rara, diventerà sempre più rara in determinati periodi dell'anno e dovremo condividerla", commenta Thierry Burlot, presidente del comitato del bacino della Loira-Bretagna, a France Culture .

Tutti i dipartimenti della Francia continentale sono in allerta per siccità, con 22 dipartimenti in allerta intensificata e 68 in crisi.

In caso di carenza d'acqua, i livelli sono quattro: vigilanza, allerta, allerta intensificata, crisi, con restrizioni sempre più stringenti, che colpiscono indistintamente i privati, gli agricoltori e gli industriali.

"Vogliamo ridurre i prelievi in ​​modo che ci sia meno pressione dalle attività umane e mantenere abbastanza acqua per gli usi più importanti" (acqua potabile, servizi igienici, salute, sicurezza), spiega ad AFP Agnès Ducharne, ricercatrice al CNRS.

Ma “siamo all'osso in tema di risorse idriche: la torta si assottiglia, i conflitti si acuiscono e quindi si pone la questione della legittimità degli usi, (...) del trattamento equo tra i gruppi sociali”, analizza Sylvain Barone, ricercatore dell'Istituto nazionale di ricerca per l'agricoltura, l'alimentazione e l'ambiente (Inrae), su France Culture.

In concreto, come si spiega a una persona anziana che non può innaffiare il proprio orto durante il giorno, quando ci sono campi da golf e da calcio? si chiede lo specialista del settore idrico.

Cita anche le piscine private di residenze benestanti sulla costa della Provenza-Alpi-Costa Azzurra, difficili da controllare e i cui proprietari "non si preoccupano della bolletta dell'acqua", o i comuni turistici in riva al mare, attaccati a le loro aiuole, quando i piccoli paesi dell'entroterra "giocano".

"Dobbiamo garantire che i consumatori più grandi facciano i maggiori sforzi", afferma.

Di fronte all'acqua che è diventata un bene più raro, "questo richiederà compromessi", così come la gestione dell'acqua "per tutto l'anno" e non più solo in estate durante le carenze, sostiene Thierry Burlot.

La Redazione (con AFP)

Credito immagine: Shutterstock.com/Fotoagricoltura

Articoli recenti >

Incinta, viene picchiata dalla polizia in Pakistan: “I miei aggressori mi hanno accusato di essere cristiana”

icona dell'orologio delineata in grigio

Notizie recenti >