Attentato a Istanbul: il primate della Chiesa ortodossa di Costantinopoli denuncia un “atto efferato”

Il Patriarca ecumenico di Costantinopoli Bartolomeo si è recato lunedì 14 novembre sul luogo dell'attentato che domenica ha colpito il cuore di Istanbul, provocando sei morti e decine di feriti.
Almeno sei persone sono rimaste uccise e 81 ferite domenica in Turchia in una forte esplosione nella trafficata via dello shopping di Istiklal, nel cuore di Istanbul, secondo l'Afp.
Notizie dal Vaticano riferisce che all'indomani dei fatti, il Patriarca ecumenico di Costantinopoli Bartolomeo ha espresso “la sua profonda tristezza” per le vittime di questo attentato, prima di denunciare un “atto atroce e del tutto riprovevole, che ha causato una vera tragedia”.
Ha aggiunto di pregare Dio "per far riposare le anime delle vittime e sostenere le loro famiglie" e ha augurato una pronta guarigione ai feriti.
Anche il Primate della Chiesa ortodossa di Costantinopoli (che ha sede a Istanbul) ha visitato il luogo dell'esplosione "dove ha deposto un mazzo di fiori bianchi" per le vittime.
Lunedì, la polizia turca ha dichiarato di aver arrestato una donna "di nazionalità siriana". Avrebbe ammesso di aver ricevuto un ordine dal Partito dei Lavoratori del Kurdistan (PKK) elencato come gruppo terroristico da Ankara e dai suoi alleati occidentali.
Questo attacco ha suscitato molti messaggi di solidarietà in tutto il mondo. Su Twitter il presidente francese Emmanuel Macron ha scritto per condividere il dolore dei turchi in questa data simbolica per la Francia, colpita anche da un attentato il 13 novembre 2015. "Siamo al vostro fianco nella lotta al terrorismo", ha aggiunto il Capo di Stato.
En ce jour si symbolique pour notre Nation, alors que nous pensons aux victimes tombées le 13 novembre 2015, le peuple turc est frappé par un attentat en son cœur, Istanbul. Aux Turcs: nous partageons votre peine. Nous nous tenons à vos côtes dans la fighte contre le terrorisme.
- Emmanuel Macron (@EmmanuelMacron) 13 Novembre 2022
Camille Westphal Perrier (con AFP)