
Il governo americano ha appena annunciato che Ayman al-Zawahiri, leader di Al-Qaeda e ideatore degli attentati dell'11 settembre 2001, è stato ucciso da un drone a Kabul, capitale dell'Afghanistan.
Al-Zawahiri fu il successore di Osama bin Laden. La sua morte permette alle famiglie delle vittime degli attacchi del 2001 di "voltare pagina", ha detto il presidente degli Stati Uniti Joe Biden durante un indirizzo televisivo il 1er Agosto 2022.
Questo assassinio mirato è avvenuto quasi un anno dopo le truppe statunitensi lasciato l'Afghanistan dopo decenni di combattimenti in questo paese. Quale sarà l'impatto dell'eliminazione del leader di Al-Qaeda, e cosa dice questa operazione sulla lotta al terrorismo portata avanti dagli Stati Uniti in Afghanistan sotto il regime talebano? ha chiesto la conversazione Daniele Milton, un esperto di terrorismo presso l'Accademia militare degli Stati Uniti a West Point, e Haroro J.Ingram et Andrea Miniere, ricercatore presso l'Extremism Program della George Washington University, per fornire i primi elementi per una risposta a queste domande.
Chi era Ayman al-Zawahiri?
Ayman al-Zawahiri, nato nel 1951 in Egitto, è diventato il principale leader di al-Qaeda nel 2011 dopo l'eliminazione del suo predecessore, Osama bin Laden, in un'estate di operazione americana.
Negli anni precedenti la morte di bin Laden, molti leader di al-Qaeda erano stati uccisi da Attacco di droni statunitensi in Pakistan, e bin Laden aveva incontrato sempre più difficoltà per esercitare un controllo reale sulla rete globale che era diventata la sua organizzazione.
Nel 2011, Al-Zawahiri è succeduto a bin Laden nonostante una reputazione mista. Sebbene fosse stato a lungo coinvolto nella lotta jihadista, era considerato da molti osservatori e, anche, da alcuni jihadisti come un oratore soporifero senza qualifiche religiose formali o esperienza sul campo di battaglia.
Significativamente meno carismatico del suo predecessore, Al-Zawahiri era noto per la sua tendenza a farlo lanciarsi in lunghi discorsi sinuosi e spesso arcaico. Ha anche lottato per scrollarsi di dosso le voci secondo cui era un informatore autorità egiziane durante la sua permanenza in carcere nel suo paese di origine (1981-1984) e, come ha spiegato il giornalista Lawrence Wright, ha complicato i rapporti tra il giovane Bin Laden e il suo mentore, Abdullah Azzam.
L'influenza di Al-Zawahiri è stata ulteriormente indebolita dal Primavera araba che ha colpito il Nord Africa e il Medio Oriente : Al-Qaeda è apparsa allora disconnessa dagli eventi e incapace di sfruttare efficacemente lo scoppio della guerra in Siria e Iraq. Per gli analisti come per i suoi jihadisti, Al-Zawahiri è apparso come il simbolo di una al-Qaeda superata e rapidamente eclissata da altri gruppi che aveva una volta ha contribuito ad affermarsi sulla scena mondiale, compreso lo Stato Islamico.
ma con il crollo del califfato del gruppo dello Stato Islamico nel 2019 il ritorno al potere in Afghanistan dei talebani, alleati di Al-Qaeda, e la persistenza delle filiali di Al-Qaeda soprattutto in Africa, alcuni esperti affermare che Al-Zawahiri ha guidato al-Qaeda nel suo periodo più difficile e che il gruppo rimane una potente minaccia. Un alto funzionario dell'amministrazione Biden ha detto all'Associated Press che al momento della sua morte, Al-Zawahiri ha continuato a esercitare la "leadership strategica" ed è stato considerato una figura pericolosa.
Da dove viene la sua morte ad Al-Qaeda?
L'assassinio o la cattura di leader terroristici chiave è stato per decenni uno strumento chiave nella lotta al terrorismo. Queste operazioni consentono di ritirare dal campo di battaglia i capi dei terroristi e di provocare la lotte di successione che interrompono la coesione del gruppo e possono esporre le sue vulnerabilità di sicurezza. A differenza dello Stato Islamico, il cui pratiche di successione alla leadership sono chiare e sono state attuate quattro volte dalla morte del suo fondatore Abu Mussab al-Zarqawi nel 2006, quelle di Al-Qaeda sono piuttosto opache. Il successore di Al-Zawahiri sarà solo il terzo leader del movimento dalla sua creazione in 1988.
Le principale corteggiatore è un altro egiziano. Ex colonnello dell'esercito egiziano e, come Al-Zawahiri, membro della Jihad islamica egiziana, affiliato ad Al-Qaeda, Saif al-Adel è legato agli attentati del 1998 alle ambasciate statunitensi in Tanzania e Kenya, che hanno reso al-Qaeda una minaccia jihadista globale. La sua reputazione di esperto di esplosivi e stratega militare gli è valsa una vera popolarità all'interno del movimento di Al-Qaeda. Tuttavia, una serie di altre possibilità si nascondono dietro Al-Adel: un recente Rapporto del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite individua diversi possibili successori.
Comunque sia, Al-Qaeda è oggi a un bivio. Se il successore di al-Zawahiri fosse ampiamente riconosciuto come legittimo sia dallo zoccolo duro di al-Qaeda che dai suoi affiliati, potrebbe aiutare a stabilizzare il movimento. Ma qualsiasi ambiguità sul piano di successione di al-Qaeda potrebbe portare a mettere in discussione l'autorità del nuovo leader, il che potrebbe fratturare ulteriormente il movimento.
Ci sono tutte le ragioni per credere che Al-Qaeda come movimento globale sopravviverà alla morte di Al-Zawahiri, proprio come è sopravvissuta a quella di Bin Laden. La rete ha avuto una serie di recenti successi. I talebani, suoi alleati di lunga data, sono riusciti a prendere il controllo dell'Afghanistan con l'aiuto diAl-Qaeda nel subcontinente indiano – una filiale che sta attualmente espandendo le sue attività in Pakistan e India. Nel frattempo, i gruppi affiliati nel continente africano – dal Mali e dalla regione del Lago Ciad alla Somalia – rimangono una minaccia, con alcuni che si espandono oltre le loro tradizionali aree di attività.
Altri gruppi affiliati, come Al-Qaeda nella penisola arabica, con sede in Yemen, rimangono fedeli allo zoccolo duro e, secondo il team di monitoraggio delle Nazioni Unite, sono ansiosi di rinnovare gli attacchi all'estero contro gli Stati Uniti United e i loro alleati.
Il successore di Al-Zawahiri cercherà di mantenere la fedeltà degli affiliati ad Al-Qaeda in modo che continui a rappresentare una vera minaccia.
Cosa ci dice questa eliminazione sulle operazioni statunitensi in Afghanistan sotto i talebani?
Il ritiro degli Stati Uniti dall'Afghanistan nell'agosto 2021 ha sollevato interrogativi sulla capacità degli Stati Uniti di mantenere la pressione su al-Qaeda, Stato Islamico a Khorassan e gli altri jihadisti presenti nel Paese.
I funzionari statunitensi hanno ha spiegato che una strategia oltre l'orizzonte - l'avvio di attacchi chirurgici e incursioni di operazioni speciali dall'esterno di un determinato stato - avrebbe consentito agli Stati Uniti di rispondere a sfide come i preparativi per attacchi terroristici e la rinascita di gruppi armati.
Ma molti esperti non sono di questa opinione. E quando un errore di attacco del drone americano ucciso sette bambini, un operatore umanitario impiegato negli Stati Uniti e altri civili lo scorso autunno, questa strategia è stata esaminata.
Ma a chi dubitava che gli Stati Uniti avessero ancora la volontà di affrontare i principali terroristi in Afghanistan, l'assassinio di Al-Zawahiri fornisce una risposta chiara. Questo sciopero avrebbe comportato un monitoraggio a lungo termine del leader di al-Qaeda e della sua famiglia e ampie discussioni all'interno del governo degli Stati Uniti prima di ricevere l'approvazione presidenziale. Joe Biden afferma che l'eliminazione di Al-Zawahiri non ha causato altre vittime.
Va notato, tuttavia, che ci sono voluti undici mesi prima che gli Stati Uniti raggiungessero il loro primo obiettivo di alto valore in Afghanistan sotto il regime dei talebani. Questo contrasta con il centinaia di attacchi aerei realizzati negli anni precedenti al ritiro degli Stati Uniti dell'agosto 2021.
Lo sciopero ha avuto luogo in un quartiere di Kabul, dove risiedono molti alti dirigenti talebani. Il nascondiglio stesso apparteneva a un collaboratore di alto rango di Sirajuddin Haqqani, un terrorista voluto dagli Stati Uniti e un alto leader talebano.
Dare aiuto ad Al-Zawahiri costituiva una violazione delaccordo di doha del 2020, in base al quale i talebani avevano concordato “di non cooperare con gruppi o individui che minacciano la sicurezza degli Stati Uniti e dei suoi alleati”. Le circostanze dell'attacco suggeriscono che se gli Stati Uniti vogliono condurre operazioni efficaci "oltre l'orizzonte" in Afghanistan, lo faranno non posso contare Sostegno talebano.
L'eliminazione di Al-Zawahiri, inoltre, non ci dice se la strategia americana dopo il ritiro possa contenere altri gruppi jihadisti nella regione, come lo Stato Islamico a Khorassan, che si oppone ferocemente ai talebani e alla loro espansione in Afghanistan.
In effetti, se più jihadisti percepiscono i talebani come troppo deboli per proteggere i leader chiave di al-Qaeda e dei suoi affiliati, mentre non sono in grado di governare l'Afghanistan senza l'assistenza degli Stati Uniti, molti di loro potrebbero vedere lo Stato Islamico a Khorassan come la scelta migliore.
Queste e altre dinamiche illustrano le numerose sfide del perseguimento dell'antiterrorismo in Afghanistan oggi, sfide che difficilmente verranno risolte da attacchi e omicidi occasionali di droni di alto profilo.
Haroro J.Ingram, ricercatore senior presso il programma sull'estremismo, George Washington University; Andrea Miniere, Assegnista di ricerca presso il Programma sull'estremismo, George Washington University et Daniele Milton, Direttore della ricerca, Accademia Militare degli Stati Uniti di West Point
Questo articolo è ripubblicato da The Conversation sotto licenza Creative Commons. Leggi ilarticolo originale.