A Westminster Abbey, splendore e gravità

A Westminster Abbey, splendore e gravità

Una cerimonia grandiosa e solenne, con pochi tocchi personali: l'abbazia di Westminster è stata teatro di una coreografia perfettamente orchestrata per l'incoronazione del re Carlo III.

Quando il re e la regina arrivano all'abbazia poco prima delle 11:00 ora locale (10:00 GMT), circa 2.300 ospiti hanno già preso posto.

Tra loro teste coronate, dignitari stranieri tra cui Jill Biden, moglie del presidente americano, e il presidente francese Emmanuel Macron, parlamentari e ministri ma anche esponenti della società civile. Presenti anche fedeli repubblicani, come il primo ministro scozzese Humza Yousaf e la leader del Sinn Fein nordirlandese Michelle O'Neill.

Con aria seria, il re 74enne percorre la navata centrale dell'imponente abbazia gotica dove il 19 settembre si sono svolti i funerali della madre Elisabetta II. Il suo nipote maggiore, il principe George, nove anni, porta il suo pesante strascico insieme ad altri tre paggi. Al passaggio del re e della regina Camilla, in abiti avorio ricamati di fiori, gli ospiti si inchinano o si inchinano.

Accolto da un corista quattordicenne, Carlo III dichiara solennemente:

"Non vengo per essere servito ma per servire"

Nella monumentale chiesa cala un rispettoso silenzio, mentre aleggia un dolce profumo emanato dai fiori dei quattro angoli del Regno Unito scelti dal re, grande amante della natura.

tempo segreto 


In prima fila hanno preso posto il primogenito William, la moglie Kate ei loro due figli più piccoli, Charlotte e Louis, di 8 e 5 anni. Il suo secondogenito Harry, in contrasto con la sua famiglia, da lui aspramente criticato, è stato relegato al terzo posto, senza moglie e figli che sono rimasti in California.

Quindi fa un giuramento sulla Bibbia. Poi arriva il momento più sacro ma anche più segreto della cerimonia.

Nascosto agli occhi del pubblico da paraventi ricamati, Carlo III riceve l'unzione con olio santo, il Santo Crisma, dall'arcivescovo di Canterbury Justin Welby.

Indossa poi una tunica di lino bianco, il "Colombium Sindonis", oltre a un sontuoso mantello di seta dorata noto come "supertunica", indumenti che simboleggiano sia l'umiltà che lo splendore.

Riceve gli attributi reali tra cui la veste reale, il globo (un globo d'oro sormontato da una croce), due scettri.

Quindi l'arcivescovo gli pone sul capo la corona di Sant'Edoardo, avendo cura di aggiustare la pesante corona d'oro massiccio incastonata di rubini, ametiste e zaffiri, per assicurarsi che non scivoli.

applausi e sbadigli 

Il re viene incoronato e l'assemblea lo acclama nuovamente con un fragoroso "Dio salvi il re". Contemporaneamente la folla raccolta fuori sotto la pioggia esulta: per molti è la prima incoronazione che abbiano mai visto, settant'anni dopo quella di Elisabetta II nel 1953.

William, l'erede al trono, si inginocchia, giura fedeltà a suo padre il re e gli posa un bacio sulla guancia.

Tra il pubblico, diverse centinaia di persone recitano anche un giuramento di fedeltà che l'intero Paese è invitato a pronunciare contemporaneamente, iniziativa che ha irritato i meno monarchici.

Dopo questo omaggio, Camilla riceve l'unzione - questa volta sotto gli occhi di tutti - e poi viene incoronata. È un riconoscimento per colei che è stata a lungo messa a tacere da parte degli inglesi che l'accusavano di aver rotto il matrimonio di Carlo e Diana.

Dopo circa due ore di cerimonia, che sono sembrate un po' lunghe per il nipote Louis, colto più volte a sbadigliare, Carlo III è uscito di scena, portando in testa la sfavillante Imperial State Crown, con i suoi 2.868 diamanti.

Pur rispettando scrupolosamente un rito intriso di storia, vi ha aggiunto il proprio tocco personale, insistendo, ad esempio, sul coinvolgimento di rappresentanti dei culti musulmani, ebrei, indù, buddisti o sikh, in uno spirito di dialogo interreligioso.

È il quarantesimo monarca ad essere incoronato nell'abbazia, quasi un millennio dopo Guglielmo il Conquistatore nel 40.

 

Redazione con AFP

Credito immagine: Shutterstock / Wangkunja

Nella categoria Persone >



Notizie recenti >